In inglese è una regola da molto tempo. Il tempo presente progressivo

09.09.2020 Stile e moda

Tempi continui, "continuare"- continua, ultimo. Il nome stesso di questo gruppo di tempi indica che il loro significato grammaticale principale è la durata, il processo dell'azione.

Orari della banda Continuo chiamato anche Progressivo Tempi verbali , e in russo lo sono chiamato continuo o lungo tempo. Verbo utilizzato nella forma Continuo significa che un'azione si sta svolgendo in un momento specifico. Questo punto può essere chiaro dal contesto o spesso è indicato da parole aggiuntive: un'indicazione esatta dell'ora (ora), un'altra azione, ecc. concretizzando in qualche modo questo momento. A seconda della durata dell'azione si distinguono:

Presente Progressivo- presente continuo (presente continuo),

Passato continuo- passato continuo (passato continuo),

Futuro continuo- futuro continuo (futuro continuo).

La scena 1 discute esempi dell'uso del tempo verbale Il tempo presente progressivo.
La scena 5 contiene esempi di utilizzo Il passato continuo.
Nella scena 29 confronto nell'uso dei tempi verbali Futuro E Futuro continuo.

Tempo continuo formato da un verbo ausiliare "essere" e la quarta forma principale del verbo (participio presente - Participio presente). L'unica parte del predicato che può essere modificata è il verbo ausiliare. "essere".

Orari della banda Continuo nella voce attiva. Tabella breve.
Continuo (Progressivo)
(processi
A che ora?
Passato Presente Futuro
Frasi affermative
era Ving

erano Ving
sono Ving

è Ving

sono Ving

sarà Ving
Frasi negative
eranon Ving

eranononVing

non sonoVing

non èVing

non sonoVing

non sarà Ving
Frasi interrogative
Era ...Ving?

Erano ... Ving?

Sono...Ving?

È...Ving?

Sono...Ving?

Volere ... Essere Ving?
Orari della banda Continuo nella voce attiva. Tabella con esempi.
Continuo (Progressivo)
(processi- azione in corso)
A che ora?
Passato Presente Futuro
Frasi affermative
Io/Lui/Lei/Esso era Ving

Noi voi essi erano Ving
IO sono Ving
(IO " M)

Lui lei esso è Ving
(Lui " S/Lei " S/Esso " S)

Noi voi essi sono Ving
(Noi "Rif/Voi "Rif/Essi "Rif )

Io/Lui/Lei/Esso/Noi/Tu/Loro
sarà Ving

IO "LL Essere/Lui "LL Essere/Lei "LL Essere/Esso "LL Essere
Noi "LL Essere/Voi "LL Essere/Essi "LL Essere

Lui stavo giocando ieri alle 9.
Giocava ieri alle 9.
Ha giocato ieri alle 9.

IO stava scrivendo ieri dalle 6 alle 7.
Ieri scrivevo dalle 6 alle 7.
Ho scritto ieri dalle 6 alle 7.

Lui sta giocando calcio in questo momento.
Sta giocando a calcio in questo momento.
Sta giocando a calcio in questo momento.

IO "sto scrivendo lettera.
Sono lo scrittore di lettere.
Sto scrivendo una lettera (ora).

Lui giocherà
domani alle 3.
Giocherà domani alle 3.
Giocherà domani alle 15.

IO "Sto scrivendo quando vieni.
Ti scriverò quando verrai.
Ti scriverò quando verrai.

Frasi negative
Io/Lui/Lei/Esso non era Ving
(non lo era )

Noi voi essi non erano Ving
(non lo erano )
IO non sonoVing
(IO "non sono)

Lui lei esso non è Ving
(Lui "non lo è/Lei "non lo è/Esso "non lo è)
(non lo è)

Noi voi essi non sonoVing
(Noi "Rif non/Voi "Rif non/Essi "Rif non)
(non lo sono)

Io/Lui/Lei/Esso/Noi/Tu/Loro
non sarà Ving
(nonEssere)
Lui non eragiocando Quando vieni.
Non stava giocando quando sei arrivato.
Non stava giocando quando sei arrivato.

IO non lo erascrivere ieri alle 20:00
Ieri non scrivevo alle 20:00.
Ieri non ho scritto alle 20:00.

Lui non sta giocando calcio adesso.
Adesso non gioca a calcio.
Adesso non gioca a calcio.

IO" Non sto scrivendo lettera.
Non sono uno scrittore di lettere.
Non sto scrivendo una lettera (ora).

Lui non lo sarà giocareing
calcio domani dalle 6 alle 7.
Domani dalle 18 alle 19 non giocherà a calcio.
Domani dalle 6 alle 7 non giocherà a calcio.

IO Volere non essere scrittoing
quando vieni.
Non sarò uno scrittore
, quando verrai.
Non scriverò quando verrai.

Frasi interrogative
Era Io/lui/lei Ving?

Erano noi voi essi Ving?

Sono IO Ving?

È lui lei esso Ving?

Sono noi voi essi Ving?

Volere Io/lui/lei/noi/tu/loro Essere Ving?
Era Lui giocando
calcio ieri dalle 6 alle 7?
Stava giocando a calcio
ieri dalle 6 alle 7?
Ha giocato a calcio ieri dalle 6 alle 7?

Erano Voi scrivere quando sono venuto?
Stavi scrivendo quando sono arrivato?
Hai scritto quando sono arrivato?

È Lui giocando calcio?
Sta giocando a calcio?
Adesso gioca a calcio?

Sono Voi scrivere Ora?
Sei uno scrittore adesso?
Stai scrivendo adesso?

Volere IO essere scrittoingDomanialle 7 del pomeriggio.?
Scriverò domani alle 19:00?
Scriverò domani alle 19?

Volere Lui Essere giocareing
calcio domani dalle 6 alle 7?
Giocherà a calcio domani dalle 18 alle 19?
Giocherà a calcio domani dalle 6 alle 7?

Segnatempo - Segnatempo
ieri alle 15,
ieri dalle 6 alle 7,
Quando vieni...
Ora,
Proprio adesso,
al momento,
attualmente
domani alle 15,
domani dalle 6 alle 7,
quando vieni

Convenzioni utilizzate nella tabella:

Ving- La quarta forma del verbo. Participio presente ( Participio presente O Participio I) e gerundio ( Gerundio).

essere + Ving- “essere un agente”

Per comprendere meglio l'essenza grammaticale dei tempi continui, utilizziamo la traduzione letterale di ogni componente:

Ssto lavorando
Ssto lavorando
Ssto lavorando

Non funziona
Sta lavorando
Funziona

Stiamo lavorando
Stiamo lavorando
Stiamo lavorando

Lei stava lavorando
Lei stava lavorando
Ha lavorato

Stavano lavorando
Stavano lavorando
Loro lavorarono

Lavorerò
Lavorerò
Io lavorerò

Lavorerai
Lavorerai
Lavorerai

Da questi esempi risulta chiaro che la seconda componente dei tempi continui - il participio presente - dà all'intero verbo un segno di durata dell'azione. È sulla base della durata d'azione che questi tempi vengono contrastati ai tempi del gruppo Indefinite. Ultimo usato per esprimere azioni ordinarie, ripetute ripetutamente. Confrontare:

Dov'è Ivanov?
Dov'è Ivanov?

Non sta lavorando nel suo studio adesso.
Ora sta lavorando nel suo ufficio.

Ivanov di solito lavora nel suo studio.
Ivanov di solito lavora nel suo ufficio.

Forme in russo Continuo tradotto da verbi della forma imperfetta del presente, passato o futuro (secondo il tempo del verbo ausiliare).

Le forme interrogative e negative dei tempi continui si formano secondo la regola del verbo "essere":

Ssto lavorando.
Sto lavorando?

Lui stava lavorando.
Stava lavorando?

Non stava lavorando.

I verbi che non rappresentano l'azione come processo non vengono utilizzati nella forma Continuo.

I principali sono: accettare, appartenere, contenere, consistere, dipendere, meritare, sperare, ascoltare, conoscere, piacere, pensare, compiacere, possedere, preferire, assomigliare , riconoscere, risultare, vedere, comprendere:

Capisco ciò che stai dicendo.
Capisco ciò che stai dicendo.

Vedo il tuo disegno e mi piace.
Vedo il tuo disegno e mi piace.

Le forme temporali Present Simple (Simple Present) e Present Continuous (Present Continuous) appartengono al gruppo dei tempi presenti in lingua inglese. In altre parole, le azioni che descrivono si svolgono nel presente e questo è ciò che li unisce. E ciò che li separa può essere scoperto confrontando i tempi Present Simple e Present Continuous, che vengono studiati in terza media.

Le difficoltà

La lingua inglese a volte è ricca e questa non è una novità. Alcune forme tese sono difficili da percepire, poiché non hanno analoghi nella lingua russa, altre non sono così difficili, poiché c'è qualcosa con cui confrontarsi. La coppia Present Simple (Simple Present) e Present Continuous (Present Continuous) è abbastanza semplice, ma qui ci sono delle sfumature che devi conoscere ed essere in grado di capirle. Prima di tutto, sia la prima che la seconda forma del tempo verbale sono tradotte in russo con il verbo al presente. Come distinguerli e capire quando viene utilizzato questo o quel tempo: esempi e regole di Present Simple, Present Continuous ti aiuteranno a capire.

Formazione scolastica

La prima differenza più evidente è la formazione delle forme temporanee in questione. La formula Present Simple è una delle più semplici: Io, tu, noi, loro + verbo oppure lui, lei, esso + verbo + -s/-es. Nelle frasi negative e interrogative il verbo ausiliare do/does viene in aiuto del verbo. La formula Present Continuous è più complessa: soggetti + essere + verbo principale + -ing. Come puoi vedere, in questa costruzione il verbo ausiliare essere appare immediatamente nelle frasi affermative, senza attendere un invito a partecipare nelle frasi negative e nelle domande.

Casi d'uso

Confrontiamo due frasi:

Mia sorella di solito usa matite luminose per disegnare - Mia sorella di solito usa matite luminose per disegnare.

Mia sorella ora usa matite luminose per disegnare - Mia sorella ora usa matite luminose per disegnare.

Come puoi vedere nella prima frase, viene utilizzata la forma temporanea Present Simple, poiché stiamo parlando di un evento ordinario, abituale e ricorrente nel presente. La natura dell'azione è indicata anche dall'indicatore del tempo Present Simple - di solito (di solito). Nel secondo caso viene utilizzato il Present Continuous, poiché si dice di ciò che sta accadendo al momento del discorso, che è enfatizzato dall'avverbio now (now).

TOP 4 articoliche stanno leggendo insieme a questo

Present Continuous può essere utilizzato con l'avverbio sempre se la connotazione emotiva della frase è negativa: Ted commette sempre molti errori nelle lettere - Ted commette sempre molti errori nelle lettere (insoddisfazione).

Futuro

I seguenti esempi ti aiuteranno a comprendere una caratteristica dei tempi Present Simple e Present Continuous: descrizioni di azioni future:

Il negozio apre alle 9 del mattino - Il negozio apre (aprirà) alle 9 del mattino.

Il mio amico apre il suo primo negozio oggi - Il mio amico apre il suo primo negozio oggi.

Sia nel primo che nel secondo caso parliamo di un evento pianificato nel futuro. Ma c'è ancora una differenza tra loro. Present Simple viene utilizzato per denotare un'azione registrata negli orari di autobus, banche, treni, negozi e così via. E il presente continuo è usato per descrivere intenzioni personali e piani pianificati per il prossimo futuro.

Presta attenzione a quale verbo viene utilizzato nella frase: statico (denota uno stato) o dinamico (denota un'azione). Se il verbo è statico (verbi stativi), non può essere utilizzato nel presente continuo (presente continuo), quindi è necessario utilizzare la costruzione presente semplice (presente semplice).

Cosa abbiamo imparato?

Oggi abbiamo esaminato una delle domande della grammatica inglese: qual è la differenza tra Present Simple e Present Continuous. Esistono differenze nella formazione e nell'uso tra queste forme temporanee. Dopo ogni caso considerato è presente una tabella che riassume quanto sopra e aiuta a riordinare le informazioni.

Prova sull'argomento

Valutazione dell'articolo

Voto medio: 4.8. Valutazioni totali ricevute: 1766.

I tempi verbali inglesi, di regola, riempiono tutti gli studenti di sacro orrore. Eppure ce ne sono ben 16! Ma il diavolo non è così spaventoso come viene dipinto. Cercheremo di spiegartelo nel modo più semplice possibile, soprattutto perché per cominciare puoi limitarti a 4 volte. Nel post di oggi esamineremo il presente continuo.

  • Per comprendere meglio i tempi verbali inglesi, non è necessario ricordarne il nome. Basterà sapere chiaramente tre cose: 1) quando avviene l'azione; 2) come si forma la forma desiderata del verbo; 3) qual è il verbo ausiliare.

Il presente continuo - Il presente continuo

Come accennato in precedenza, ci sono tre cose principali che devi sapere.

Codice breve di Google

1. Quando si svolge l'azione? Il Present Continuous Tense denota un'azione che sta accadendo al momento del discorso, direttamente Ora. Cioè, l'azione è indicata nel processo, quindi questo tempo è talvolta chiamato anche presente progressivo.

2. Come si forma? La forma del verbo al Present Continuous Si forma utilizzando il verbo essere (al presente) e. In poche parole, sono/è/sono + verbo che termina in ing.

Consideriamo l'esempio della frase "Sto scrivendo una lettera". Davanti a noi c'è una frase, la cui azione si sta svolgendo in questo momento: "Sto scrivendo una lettera adesso". Il verbo predicativo è la parola “sto scrivendo”, ed è questa che dobbiamo mettere al Present Continuous. Poiché il soggetto è “io”, prendiamo la forma del verbo “am” e aggiungiamo la desinenza ing al verbo predicativo scrivere. Di conseguenza, otteniamo la frase "Sto scrivendo una lettera".

3. Qual è il verbo ausiliare? È necessario un verbo ausiliare per formare la forma interrogativa (?) e negativa (-) di tutti i tempi del verbo inglese e per formare la forma affermativa (+) di alcuni tempi del verbo inglese. Per il Present Continuous, il verbo ausiliare è essere, o meglio le sue forme am/is/are.

Nella forma interrogativa il verbo ausiliare viene prima (mangi adesso?). Nella forma negativa, not è “attaccato” specificatamente al verbo ausiliare (Non sta dormendo adesso).

Per chiarezza, coniughiamo la nostra frase “Sto scrivendo una lettera” per persona nella forma affermativa, interrogativa e negativa.

Tieni presente che a seconda della persona del soggetto cambiano solo le forme del verbo essere; il participio presente (forma ING del verbo) non cambia.

Ecco una traduzione di diverse frasi al presente continuo:

  • Stiamo bevendo il tè adesso – Stiamo bevendo il tè adesso
  • Non sto leggendo adesso – non sto leggendo adesso
  • Stai lavorando ora? - stai lavorando ora?
  • Sta giocando adesso? – sta giocando adesso?
  • Non sta bevendo caffè adesso – Non sta bevendo caffè adesso

Nota: Ci sono alcuni Verbi inglesi, che non si usano al presente continuo, sono i cosiddetti verbi di sentimento e di percezione:

Con questi verbi, anche se l'azione si sta svolgendo in questo momento, usiamo:

  • Sono stanco. Voglio andare a casa.
  • Conosci quella ragazza? - Sì, ma non ricordo il suo nome.
  • Stai parlando troppo velocemente. Non capisco.

Present Continuos - letto come Present Continuos, o Present Continuous Tense è uno dei tempi verbali più comunemente usati in lingua inglese. Infatti arriva al secondo posto dopo (tradotto come Real Simple). È usato per esprimere azioni al momento di pronunciare frasi, piani e molto altro.

Educazione Presente Continua

Formazione scolastica

Forma affermativa (positiva) del Present Continuous

Creato con:

  • Il verbo "", che si declina a seconda della persona (prima, seconda o terza) e del numero (singolare o plurale) che esegue l'azione.
    La declinazione è questa:

Modulo di domanda Presente Continuo

Sembra che sia stato creato, cambia solo l'ordine delle parole. può essere composto con o senza una parola interrogativa speciale.

  1. Se o esiste, viene messo al primo posto.
  2. Quindi va nella forma richiesta.
  3. Il prossimo è il verbo semantico.
  4. E infine tutti gli altri membri della sentenza.

Ad esempio, rendiamo interrogative le frasi della tabella:

Vedi che nelle ultime due frasi è stata usata la parola interrogativa “cosa”, che si traduce con “cosa?” Per creare frasi interrogative, avrai bisogno di altre parole interrogative comuni:

  • Come? (Come?)
  • Quando? (Quando?)
  • Chi? (Chi?)
  • Da dove? (Dove?)
  • Quale? (Quale?)
  • Dove? (Dove?)
  • Perché? (Perché?)

Forma negativa

Formato aggiungendo la particella “non”.

Vedi che "non è" e "non sono" sono stati abbreviati in "non è" e "non sono", che vengono letti come "iznt" e "formica". La ragione di ciò sono le peculiarità della lingua inglese, dove è comune la “deglutizione” dei suoni vocalici.

Regole di scrittura

L’unico problema che può sorgere durante la creazione è scrivere i verbi nella forma “ing”. Il modo più comune per creare il participio presente è con la forma infinita del verbo e la desinenza “ing”.

Ecco alcuni esempi di tali casi:

Vedere (vedere) – vedere (visione)
entrare (entrare) – entrare (entrare; entrare; entrata/entrata)

Nota: quando si risponde alle domande “Cosa devo fare?” "Cosa fare?". Ma quando l’ultima lettera del verbo è “e”, che non si pronuncia, quella lettera viene omessa.

Fama – fame
nota (notare) – nota (notare)
perdonare (perdonare) – perdonare (perdonare)

Formazione di forme affermative, interrogative, negative Presente continuo

Ci sono anche eccezioni in cui:

  • L'ultima si raddoppia se la parola termina con una consonante preceduta da un suono accentato.

Esempi:
correre – correre;
ammettere – ammettere.
fermarsi – fermarsi;
Non bisogna dimenticare che la lettera “x” non viene mai raddoppiata, poiché trasmette due suoni “ks”.

  • Raddoppia la "r" finale se non ha un dittongo:

mescolare (muovere) – mescolare;
refer (indirizzo) – riferimento (indirizzamento).

  • La "l" finale si raddoppia se è preceduta e se la sillaba finale è accentata:

viaggio – viaggiare (viaggio, viaggio)
segnale - segnalazione (segnalazione, segnalazione)
cancel – annullamento (annullamento, annullamento, annullamento)
comel – convincente (coercizione, convincente, convincente)

  • La desinenza “ie” è sostituita con “y”:

ciao ciao
torta - pietanza
delie – ritardare

Vale la pena notare che le parole che finiscono con "ing" non sono sempre piacevoli. In inglese possono essere anche sostantivi o addirittura aggettivi.

Ecco alcuni esempi:
Sto nuotando. - Nuoto (la parola con la desinenza ing svolge il ruolo di patissiple).
Il nuoto fa bene alla salute. - Il nuoto fa bene alla salute (svolge il ruolo di sostantivo e soggetto).
Adesso è in piscina. - Adesso è in piscina, letteralmente nel “lago balneabile” (qui gioca il ruolo di un aggettivo).

Quindi, se vedi una parola in -ing, non significa che la frase sia necessariamente nella forma continua. Tutto dipende dal contesto.

Mangiare . Sono suddivisi nei seguenti gruppi:

  1. Verbi che esprimono emozioni: amare, aver bisogno, apprezzare;
  2. Verbi legati ai pensieri: dimenticare, ricordare;
  3. Verbi di sentimento: sensazioni, udito, ecc.. (sentire, toccare);
  4. Verbi che denotano diritti su qualcosa, possesso: appartenere, avere, possedere, possedere;
  5. Altri verbi che non appartengono a gruppi: costo, necessità, mantenimento.

Utilizzo del Present Continuo

Si usa questo tempo verbale:

  • Se l'azione viene eseguita al momento della conversazione. In questi casi vengono spesso usate le parole now (now, now), at this moment (at this moment), ecc., Ma sono facoltative.

Adesso sto nuotando. - Adesso sto nuotando.
In questo momento sta parlando. — Sta parlando in questo momento.

  • Se fanno qualcosa adesso, ma non correttamente durante il discorso.

Non questo romanzo. Katya lo sta leggendo. - Non prendere questo romanzo. Katya lo sta leggendo.
Sam ha passato molto tempo a casa negli ultimi giorni, mentre scriveva un romanzo. Andrew trascorre molto tempo a casa in questi giorni perché sta scrivendo un romanzo.

  • Se l'azione fa parte dei piani e la persona che parla è sicura che i piani si realizzeranno. In questi casi si usa il Present Continuous con verbi di movimento e parole che indicano il futuro.

Si sposeranno a settembre. - Si sposeranno a settembre.
Partiremo per Parigi in serata. - Partiremo in serata per Parigi.

  • Se vengono descritte le proprietà caratteristiche di una persona, spesso con una connotazione negativa.

Perché mi stai urlando contro? - Perché mi stai urlando contro?

conclusioni

Riassumendo, per studiare il Present Continuous Tense dovrai imparare le regole di base per formare il Participio Presente e ricordare l'ordine delle parole nelle frasi. È importante ricordare i verbi che non sono usati in questo tempo verbale. Se ricordi tutte le informazioni contenute in questo articolo e fai un po' di pratica, puoi dire con sicurezza di aver compreso il Present Continuos.


Oggi parleremo delle differenze in Presente semplice E ) Tempi verbali(presente semplice e presente continuo).

Presente semplice

Quando utilizziamo questo tempo? Diamo un'occhiata ad un esempio e analizziamo l'uso del tempo presente semplice.

vivo . — Vivo.

Se diciamo che viviamo da qualche parte, significa che stiamo parlando di qualcosa di più o meno permanente.

Il presente semplice viene utilizzato anche per indicare azioni che accadono sempre. Per esempio:

IL il Sole sorge a est. — Il Sole sorge ad est.

Utilizzato anche per descrivere azioni regolari Presente semplice:

Ogni giorno mi sveglio fino a quest'ora. prendo una doccia. — Ogni giorno mi alzo a quest'ora. Mi sto facendo la doccia.

Tra poco esamineremo il presente semplice più dettagliatamente. Ora esamineremo il presente continuo per confrontarlo con il presente semplice.

Presente continuo (progressivo))

Sto restando. — Sono in piedi.

Ssto lavorando. — Ssto lavorando.

Sto parlando- Sto parlando.

Stai ascoltando o stai scrivendo. — Ascolti o scrivi.

Usiamo il presente continuo per descrivere azioni che stanno accadendo in questo momento o per un periodo di tempo temporaneamente prolungato. Quelli. ad esempio, puoi dire di qualcuno che sta scrivendo un libro, lo scrive da tempo, ma in questo momento magari non lo sta scrivendo, ma diciamo comunque: Sta scrivendo un libro.

Questo periodo di tempo può essere qualsiasi: due minuti, una settimana o 10 anni. La cosa principale qui è che questa non è un'azione permanente, ma temporanea che sta accadendo ora.

Per comprendere meglio la differenza nell’uso di questi tempi verbali, farò un altro esempio:

Dove vivi? — Vivo in Canada, a Toronto. — Presente semplice

Mentre sei a Toronto dove alloggi? — Sto in albergo. — Presente Progressivo

Present Simple Tense - più in dettaglio

La desinenza “s” dei verbi con sostantivi in ​​terza persona è molto importante. Molti studenti se ne dimenticano nella fase iniziale.

Questi erano esempi suggerimenti positivi. Ora vediamo come apparirà il tempo presente semplice frasi negative.

Altri esempi di frasi con il semplice presente:

Lavora in ufficio.

Non lavora in ufficio.

Lavora in ufficio?

Vivono a Toronto.

Non vivono a Toronto.

Vivono a Toronto?

Scherzo inglese

Il vecchio contadino Johnson stava morendo. La famiglia era in piedi attorno al suo letto. Con una voce bassa disse alla moglie: "Quando sarò morto voglio che tu sposi il contadino Jones".
moglie: “No, non posso sposare nessuno dopo di te.”
Johnson: "Ma io voglio che tu lo faccia."
moglie: "Ma perché?"
Johnson: "Jones una volta mi ha imbrogliato in un affare di cavalli!"