Giorno della Memoria dell'Arcangelo Michele, 21 novembre. Le tradizioni ortodosse e popolari sono strettamente intrecciate tra la nostra gente

18.08.2019 Casa e vita

Molte persone hanno sentito parlare degli arcangeli, ma non tutti sanno quale sia il loro ruolo nella religione e quali compiti svolgono. Come ci dice Vecchio Testamento, Michele è l'arcangelo principale.

Un suono alternativo per la parola arcangelo è arcangelo. Questo è esattamente il modo in cui viene chiamato Michele, perché nella traduzione dal greco è tradotto come "comandante in capo", "capo militare". Ci sono icone con Michele, festività a lui dedicate e preghiere. Pregano l'Arcangelo Michele per protezione, aiuto e guarigione, ma non tutti conoscono la storia di questo aiutante e servitore di Dio.

La storia dell'Arcangelo Michele

C'era una volta, all'alba dei tempi, Dio creò un luogo dove dovrebbero vivere tutti gli angeli, i santi, le anime dei giusti e i profeti. Uno degli angeli che aveva il libero arbitrio accettò il lato opposto. Inizialmente erano creature pure e senza peccato, ma poi Satana li sedusse e li costrinse ad avvicinarsi a lui. Anche nella vita ordinaria, questi servi neri del diavolo, che hanno tradito Dio, inducono le persone a fare cose cattive. Il destino dei traditori sarà lo stesso: bruceranno nel fuoco eterno.

In un modo o nell'altro, ma, sedotti da Satana, questi angeli si ribellarono. Uno degli angeli luminosi di nome Michele si alzò per proteggere il Cielo. Ha combattuto ferocemente e altruisticamente, resuscitando tutti gli angeli e conducendoli in battaglia. Alla fine ha vinto il Cielo. E il diavolo fu scagliato sulla Terra insieme ai suoi servi. Ciò suggerisce che vivono in mezzo a noi. I film di Hollywood mostrano quanto il diavolo trasformi una persona possedendola. Questa è la verità completa: i servi di Satana torturano il corpo e l'anima, prendendoli per sé. Combattono senza paura e senza pietà, come Michele nel momento stesso in cui si ribellarono in Cielo.

L'Arcangelo Michele e gli angeli non hanno bisogno di scendere dal Cielo per aiutare le persone, poiché la loro fede può salvarle. Michele lava le anime umane prima di entrare in paradiso. Secondo la leggenda, mostrò alla Vergine Maria l'inferno, spiegando perché i peccatori erano lì. Per quanto riguarda il futuro, sarà Michele a suonare il corno dell’ariete su tutta la Terra. Questa sarà la prova che il Grande Giudizio è arrivato.

19 settembre - Festa dell'Arcangelo Michele

Molti miracoli sono associati all'Arcangelo Michele. I miracoli compiuti da Michele sono stati descritti in uno dei nostri articoli, che potete leggere. È sceso sulla Terra molte volte per aiutare la gente comune ad affrontare i problemi.

Il 19 settembre la Chiesa ortodossa ricorda il miracolo avvenuto dopo la venuta di Cristo. In Frigia, all'inizio dell'epoca moderna, fu costruito un tempio dedicato all'arcangelo Michele. Le persone non si erano ancora completamente sbarazzate della filosofia pagana, quindi i cristiani avevano molti odiatori. I pagani appresero che il tempio frigio, che dona guarigione alle persone che vi si recano, si arrabbiò e all'inizio del IV secolo decisero di sbarazzarsene.

Deviarono due fiumi in modo che la chiesa fosse spazzata via da una potente corrente, ma per loro non funzionò nulla, perché l'Arcangelo Michele scese dal cielo e con la sua spada tagliò in due la roccia, nella quale si riversò tutta l'acqua. Ciò ha dimostrato ancora una volta che Michele è il protettore non solo delle creature celesti, ma anche delle persone, servi di Dio.

In onore di questa miracolosa apparizione del principale angelo celeste, è stata chiamata la festa "ricordo del miracolo dell'Arcangelo Michele" il 19 settembre. Nelle chiese in questo giorno si tengono liturgie e servizi in onore della festa. La gente legge le preghiere a casa e visita le chiese per ricordare che Michele ci protegge sempre, respingendo gli attacchi del diavolo con la sua spada.

Il 19 settembre la gente chiede aiuto a Dio e a Michele che preghi per noi peccatori. Ci sono solo due date nell'anno dedicate all'Arcangelo Michele: il 19 settembre e il 21 novembre. In ognuno di essi è importante capire che il potere di Dio è illimitato, ma senza questa fede è impossibile ricevere benedizioni per tutti gli affari terreni. L'Arcangelo viene in aiuto di coloro la cui fede è forte e indistruttibile, ma le cui capacità sono fortemente limitate. Questo è un ardente combattente per la giustizia che aiuterà ogni vero credente ad ogni costo.

Naturalmente, questa non è una delle 12 principali festività ortodosse, ma la sua essenza non perde la sua importanza. Prega Michele per la salvezza della tua anima e del tuo benessere. Vivi con gentilezza e non dimenticare di premere i pulsanti e

19.09.2016 01:11

L'Arcangelo Michele è uno degli otto arcangeli che esistono in Regno del Paradiso e aiuta...

Una delle chiese più venerate Immagini ortodosse-Arcangelo Michele. Il 21 novembre questo santo è venerato e la festa si chiama San Michele.

Storia delle celebrazioni di San Michele

La festa dell'Arcangelo Michele fu introdotta a metà del IV secolo, quando abbandonarono la falsa opinione secondo cui solo gli angeli, come creatori e governanti, hanno bisogno di pregare e approvarono l'insegnamento corretto su Cristo. Di Calendario giuliano San Michele cade l'8 novembre (che corrisponde al 21 novembre nel nostro calendario). La scelta di questa data non è casuale; ogni numero in essa contenuto è simbolico:

  • il numero 8 è l'ottavo giorno in cui tutte le forze del Cielo si riuniranno per il Giudizio Universale e saranno gli angeli a testimoniare le azioni di ogni persona;
  • Novembre simboleggia il numero 9 - il numero di gradi nella gerarchia delle forze angeliche (novembre è il nono mese da marzo, ai vecchi tempi l'inizio dell'anno).

Ogni persona ha il proprio angelo custode e nel giorno dell'Arcangelo Michele ognuno di loro viene glorificato. In questa festa viene onorato l'intero esercito angelico; invariabilmente proteggono le persone dalle avversità, prevengono i loro errori, le proteggono dai problemi e le guidano sulla via della correzione.

San Michele Arcangelo - chi è lui

Chiesa ortodossa presenta l'Arcangelo Michele come il “messaggero anziano”, il leader di tutti gli angeli e lo chiama Arcangelo (il grado più alto nella gerarchia angelica). Lo status di Arcangelo indica il ruolo di Michele come guerriero e grande protettore delle persone. Inoltre, è considerato il protettore diretto delle anime dei morti, combatte gli spiriti maligni ed è lo stesso angelo con una spada infuocata tra le mani che sta alle porte del paradiso.

L'Arcangelo Michele è menzionato più volte nella Bibbia: guida l'esercito angelico durante la battaglia con il drago; ricordato nell'Epistola di Giuda durante una disputa con il diavolo sul tema del corpo di Mosè; indicò la via agli abitanti di Israele durante l'esodo dall'Egitto. Si ritiene inoltre che durante il Giudizio Universale sarà lui a convocare tutte le anime, pronunciare un giudizio su di loro e poi implorare perdono per i peccatori.

L'impresa dell'Arcangelo Michele

La prima impresa dell'Arcangelo Michele fu compiuta quando un angelo celeste decise di ribellarsi a Dio e attirò con sé molti altri angeli. Quindi Michele radunò l'intero esercito celeste e andò contro gli angeli ribelli e arrabbiati, scacciandoli dal cielo.

Nell'Apocalisse di Giovanni Evangelista è scritto che Michele guidò la guerra contro il drago e i suoi servi. Questo drago, Satana stesso, il diavolo e il serpente, fu scacciato dal cielo e con lui i suoi angeli malvagi.

Miracolo a Khoneh

La leggenda narra che nella lontana città della Frigia vivesse un uomo che aveva una figlia muta. L'Arcangelo Michele gli apparve in sogno e gli disse che dopo aver bevuto l'acqua della sorgente, sua figlia avrebbe cominciato a parlare. La ragazza fu veramente guarita dopo aver bevuto l'acqua e il padre grato costruì un tempio nel nome dell'Arcangelo Michele sul sito della sorgente e si convertì al cristianesimo.

Molte persone si avvicinarono alla fonte miracolosa, alcune di loro erano pagani che accettarono la fede cristiana. Servizi condotti nel tempio di Arkhip, che ha portato alla fede in Cristo un gran numero di politeisti. I pagani si inasprirono, prima di tutto, contro il servo di Dio e progettarono di affrontare Arkhip distruggendo il tempio con l'aiuto di corsi d'acqua. Per fare ciò, collegarono insieme i letti di due fiumi e diressero il flusso al tempio.

Vedendo il disastro imminente, Arkhip pregò l'Arcangelo Michele per la salvezza. San Michele apparve proprio di fronte al tempio e con il suo bastone aprì una grotta nella montagna, nella quale si riversava un flusso tempestoso di acqua in avvicinamento. Il tempio fu preservato, ma i pagani fuggirono spaventati.


Il luogo in cui Michele compì il miracolo si chiamava Khony: un buco, una fessura e la festa del "miracolo dell'Arcangelo Michele a Khony" viene onorata il 19 settembre.

Tradizioni e costumi della celebrazione del giorno di San Michele

In tutti gli insediamenti, entro il 21 novembre, il lavoro sul campo fu completato, l'intero raccolto fu sigillato ermeticamente in barattoli e nascosto nelle cantine. Finiva anche la stagione dei matrimoni e si credeva che dopo questo giorno iniziasse l'inverno, anche gli orsi andassero in letargo. Ciò significa che è tempo di incontri accoglienti accanto ai fornelli e di conversazioni intime.

San Michele è sempre stato un giorno di riposo dal duro lavoro, Piatti deliziosi, bicchieri pieni e anche l'ultima opportunità di sposarsi quest'anno. La mattinata iniziava sempre con una visita in chiesa e una preghiera sincera all'Arcangelo Michele. Tornati dal tempio in tempo per la cena, si sedettero a una tavola abbondante, ricevettero gli ospiti e festeggiarono fino alla sera.

I tavoli erano imbanditi con un'abbondanza di piatti e bevande, le principali erano gelatine, pasta, torte e birra. C'era persino un detto: "Non c'è da meravigliarsi che la birra sia stata prodotta, ma è sorprendente che non sia stata bevuta". Mangiammo senza esitazione quel giorno anche perché tra poco inizia il digiuno di Filippov, che è rigoroso e importante da osservare.

Era anche importante fare un bagno di vapore, perché questa era la chiave della salute per tutto l'anno successivo.

Segni popolari per il 21 novembre

I bisnonni attenti annotavano che tempo faceva il giorno di San Michele e come sarebbero stati l'inverno e la primavera dopo. A novembre il tempo è imprevedibile, quindi ci sono sia disgeli che gelate. Se la temperatura aumentava e il fango diventava impraticabile, dicevano che "Mikhailo aveva distrutto il sentiero". Se, al contrario, faceva freddo, allora "Mikhailo sta costruendo ponti" e la nevicata ha causato esclamazioni del tipo "L'Arcangelo Michele è arrivato su un cavallo bianco". Tutti erano interessati alla prossima stagione invernale, quindi ci sono molti segnali meteorologici associati al 21 novembre:

  • il gelo mattutino nel cortile parlava di un inverno nevoso, e se la neve cadeva quel giorno, in inverno i cumuli di neve sarebbero stati alti fino al bordo del recinto e rimarranno fino alla fine di febbraio;
  • e se la nebbia cadeva al mattino, allora l'inverno quest'anno sarà tardi, ci sarà un disgelo davanti e il vero freddo inizierà solo un mese dopo, dopo la festa di San Nicola;
  • un presagio di grave e Inverno freddo era l'alba: se il sole sorgeva prima del solito, era l'inizio dell'inverno. A ciò fanno eco il piccolo raccolto di ghiande e il gran numero di coni;
  • le nevicate durante il giorno prefiguravano un ricco raccolto l'anno prossimo e una buona salute per gli abitanti durante l'inverno;
  • il tempo del giorno di San Michele ha determinato anche l'arrivo della primavera, neve bagnata indicava una primavera “umida”, piovosa.

Per quanto riguarda le cose di tutti i giorni segni popolari associati a San Michele, i seguenti sono considerati i più importanti:

  • chi si lava i capelli in questo giorno “lava via” la sua mente insieme alla polvere;
  • il suono di una campana udito il 21 novembre parla di un disastro imminente;
  • ma i problemi familiari e le questioni urgenti si risolvono facilmente in questo giorno;
  • tutto il lavoro svolto durante la giornata dovrebbe essere disinteressato, si incoraggiano la carità e l'aiuto sincero;
  • Un bambino nato in questo giorno avrà una buona salute e per natura diventerà un buon medico.

Per cosa pregano in vacanza?

Lo status speciale dell'Arcangelo Michele - l'Arcangelo, il capo militare delle forze celesti angeliche dei disincarnati, ti consente di rivolgerti a lui con richieste speciali in preghiera. Quindi, pregano Michele per la forza fisica e il recupero, rafforzando la forza esistente e la liberazione morale dai dolori.

Gli chiedevano anche, come guerriero, protezione: dai nemici evidenti e da coloro che desideravano mentalmente il male, per la conservazione della vita, della famiglia e dello stato. L'intercessione dell'Arcangelo veniva richiesta agli spiriti maligni non solo durante la veglia, ma anche nei sogni.

La cattedrale è la raccolta di tutti i santi angeli guidati dall'Arcangelo Michele. Glorificano la Santissima Trinità e servono Dio.

Storia della celebrazione Il Consiglio dell'Arcangelo Michele e altre eteree Potenze Celesti.

Anche nei tempi apostolici era diffuso il falso insegnamento sugli Angeli.
Tra i cristiani c'erano eretici che adoravano gli angeli come dei e insegnavano che il mondo visibile non era stato creato da Dio, ma dagli angeli, e che dovevano essere venerati al di sopra di Cristo. All'inizio del IV secolo, il culto degli angeli come creatori e i governanti del mondo furono condannati e la loro venerazione ortodossa fu stabilita. Allo stesso tempo, fu presa la decisione di celebrare il Concilio dell'Arcangelo Michele e altre Potenze Celesti disincarnate. Questa festa è la principale di tutte le festività in onore dei santi angeli. Nel linguaggio comune si chiama San Michele.

Arcangelo Michele. Cosa sappiamo?

Dalla storia:

Molto tempo fa, anche prima della creazione dell'uomo e di ogni cosa mondo visibile l'intero mondo angelico era dotato di grandi perfezioni e doni. Gli angeli, come le persone, avevano il libero arbitrio. Potrebbero abusare di questo libero arbitrio e cadere nel peccato. Questo è quello che accadde a uno degli angeli supremi, Dennitsa, che scoprì in se stesso la fonte del male e dell'orgoglio e si ribellò al suo Creatore. Il mondo spirituale tremò e alcuni angeli seguirono Dennitsa.

In quel momento, l'Arcangelo Michele uscì dall'ambiente angelico e disse: “Nessuno è come Dio!”, rivolgendosi con questo appello a tutti gli angeli. Con queste parole ha dimostrato di riconoscere un solo Dio, il Creatore e il Sovrano dell'intero universo.

La lotta era difficile, perché Dennitsa era dotata di grandi perfezioni. Ma le forze del bene vinsero e Dennitsa fu scacciato dal cielo con tutti i suoi seguaci. E l'Arcangelo Michele si affermò come il capo dell'intero mondo angelico, fedele a Dio. Da allora l'arcangelo ha tra le mani la spada, perché Satana, scacciato dal cielo, non si calma.

Agli angeli caduti è stato impedito di penetrare nelle regioni più elevate dell'universo e, quindi, hanno rivolto tutta la loro rabbia contro le persone.

  • Nell'Ortodossia, l'Arcangelo Michele è l'angelo più famoso menzionato nei libri biblici. È anche chiamato Arcangelo Michele. È l'angelo più importante tra il santo esercito di tutti gli Arcangeli e gli Angeli.
  • All’Arcangelo Michele viene attribuito il ruolo più importante nella battaglia tra il bene e il male. È stato lui a sconfiggere Satana e tutti i suoi spiriti maligni.
  • L'Arcangelo Michele funge da guardia alle porte del paradiso e incontra le anime dei morti.
  • L'Arcangelo Michele funge da giudice nel Giudizio Universale e chiama tutte le anime a rendere conto. Le persone considerano da tempo l'Arcangelo Michele il santo patrono di tutti i morti e lo pregano affinché li protegga e non li punisca in quel Giudizio.
  • La Chiesa venera l'Arcangelo Michele come difensore della fede e combattente contro le eresie e ogni male. Sulle icone è raffigurato con una spada infuocata in mano, o una lancia, che rovescia il Diavolo.

Quali arcangeli conosciamo?

In questa festa ricordiamo tutte le apparizioni miracolose dell'Arcangelo Michele e di altri Arcangeli: Gabriele, Raffaele, Uriel, Selafiel, Yehudiel, Barachiel, Jerimiel.

Sulle icone calpesta il Diavolo. Nella mano sinistra tiene un ramo di dattero verde. IN mano destra- una lancia con uno stendardo bianco (a volte una spada fiammeggiante), su cui è inscritta una croce scarlatta.

I seguenti Arcangeli sono conosciuti dalla Sacra Scrittura e dalla Sacra Tradizione:

Gabriele- la fortezza (potere) di Dio, araldo e servitore dell'onnipotenza divina. Sulle icone è raffigurato con un ramo del paradiso da lui portato Santa Vergine, oppure con una lanterna luminosa nella mano destra e uno specchio di diaspro nella sinistra.

Rafail- guarigione di Dio, guaritore delle malattie umane. Sulle icone tiene nella mano sinistra un vaso con pozioni curative e con la destra guida Tobia che trasporta un pesce.

Uriel- fuoco o luce di Dio, illuminante. Sulle icone, tiene una spada sguainata all'altezza del petto nella mano destra alzata e una "fiamma di fuoco" nella mano sinistra abbassata.

Selaphiel- Il libro di preghiere di Dio, incoraggia la preghiera. Sulle icone è raffigurato in posizione di preghiera, con lo sguardo rivolto in basso, con le mani giunte sul petto.

Yehudiel- glorificare Dio, rafforzare coloro che lavorano per la gloria del Signore e intercedere per la ricompensa per le loro imprese. Sulle icone, la mano destra tiene una corona d'oro e lo shuitz tiene un flagello formato da tre corde rosse (o nere).

Barachiel- un dispensatore della benedizione di Dio per le buone azioni, che chiede alle persone la misericordia di Dio. Le icone sui suoi vestiti presentano molti fiori rosa.

Jeremiel- elevazione a Dio. Sulle icone tiene in mano una bilancia o la Scrittura.

Poteri celesti. Cosa sappiamo?

Sacra Bibbia ci insegna che, oltre a quello fisico, esiste un grande mondo spirituale abitato da esseri intelligenti e buoni chiamati angeli.

La parola "angelo" greco significa "messaggero". La Sacra Scrittura li chiama così perché spesso Dio comunica la Sua volontà agli uomini attraverso di loro. Il numero degli angeli nel mondo spirituale è enorme, molte volte superiore al numero delle persone sulla terra. Si distinguono per la loro illuminazione, ma hanno un compito: servire Dio.

Alla persona che ha preso santo battesimo, Dio ti dà un angelo custode per la vita. Pertanto, questa festa è considerata il secondo giorno dell'angelo di tutti i cristiani ortodossi.

Gli angeli differiscono l'uno dall'altro nella loro illuminazione e sono divisi in tre gerarchie: superiore, media e inferiore. Ogni gerarchia è composta da tre ranghi.

Alla più alta gerarchia include: Serafini, Cherubini e Troni.

  • I più vicini alla Santissima Trinità sono Serafino a sei ali. Bruciano d'amore per Dio e incoraggiano gli altri a farlo.
  • Dopo i Serafini verrà il Signore Cherubini molti-purificati. Il loro nome significa: effusione di saggezza, illuminazione, poiché attraverso di loro, risplendendo della luce della conoscenza di Dio e della comprensione dei misteri di Dio, saggezza e illuminazione vengono inviate per la vera conoscenza di Dio.
  • Dietro i cherubini vengono i teologi per la grazia data loro per il servizio, Troni, portando Dio in modo misterioso e incomprensibile. Servono la giustizia di Dio.

Gerarchia angelica media sono composti da tre ranghi: Dominio, forza e autorità.

  • Dominazioni Ti insegnano a controllare i tuoi sentimenti, a domare le concupiscenze peccaminose, a schiavizzare la carne allo spirito, a dominare la tua volontà e a superare le tentazioni.
  • Poteri operano miracoli e inviano la grazia dei miracoli e la chiaroveggenza ai santi di Dio. Le forze aiutano le persone a obbedire, le rafforzano nella pazienza e conferiscono forza spirituale e coraggio.
  • Autorità hanno il potere di domare il potere del Diavolo. Allontano le tentazioni demoniache dalle persone, confermano gli asceti, li proteggono e aiutano le persone nella lotta contro i pensieri malvagi.

Alla gerarchia inferiore comprende tre gradi: Inizi, Arcangeli e Angeli.

  • Inizi istruire le persone a dare a tutti l'onore dovuto al loro rango. Insegnano ai superiori a svolgere compiti ufficiali non per amore della gloria e dei benefici personali, ma per l'onore di Dio e il bene del prossimo.
  • Arcangeli Rivelano i segreti della fede, della profezia e della comprensione della volontà di Dio, rafforzano la santa fede nelle persone, illuminando le loro menti con la luce del Santo Vangelo.
  • Angeli più vicino alle persone. Guidano le persone verso una vita virtuosa e santa. Proteggono i credenti, impediscono loro di cadere, rialzano i caduti, non ci lasciano mai e sono sempre pronti ad aiutare se lo desideriamo.

Tutti i ranghi delle Forze Celesti portano il nome generale di Angeli, in essenza del loro servizio. Il Signore rivela la Sua volontà agli Angeli più alti e questi, a loro volta, illuminano gli altri.

Angelo custode. Cosa sappiamo?

Secondo gli insegnamenti biblici, durante il Battesimo il Signore dona a ciascuno di noi un Angelo custode. Durante il viaggio della vita, l'angelo custode è vicino a noi. Solo le persone sante possono vederli. La nostra vista non ci permette di vederli, ma questo non deve disturbarci. La cosa principale è credere e sapere che sono sempre con noi e ci proteggono durante tutto il nostro percorso di vita.

Secondo gli insegnamenti della Chiesa, il Signore dona a ciascuno di noi un angelo custode durante il Battesimo. Egli è sempre vicino a noi, proteggendoci durante tutto il cammino della nostra vita. Noi peccatori non li vediamo come li vedono i santi. Ma sappiamo e crediamo che siano sempre con noi.

Il servizio degli angeli custodi è grande agli occhi di Dio, poiché il loro scopo è proteggere e salvare le persone. E l’uomo, come sappiamo, è il coronamento della creazione di Dio.

Ogni buon pensiero, ogni buona azione, preghiera, pentimento: tutto questo nasce in noi e si realizza su ispirazione del nostro Angelo custode. Agendo attraverso la nostra coscienza e il nostro cuore, ci preserva dal peccato e dalla tentazione e ci aiuta a combattere le tentazioni.

Quando l'Angelo Custode ci vede percorrere la via della salvezza, cerca in ogni modo possibile di incoraggiarci e confermarci su questa strada.

Se deviamo dalla vera strada, Egli cerca con tutte le sue forze di riportarci su di essa.

Ma se smettiamo completamente di ascoltare il nostro angelo custode e cadiamo nel peccato, l'angelo ci lascia e, guardandoci di lato, chiede a Dio di essere paziente e di ritardare la punizione. E allo stesso tempo non rinuncia a cercare di raggiungere la nostra coscienza e risvegliare il pentimento.

Ortodosso e tradizioni popolari sono strettamente intrecciati tra la nostra gente.

Festa del Concilio dell'Arcangelo Michele e delle altre eteree Potenze Celesti popolarmente chiamato il giorno di San Michele.

Puoi leggere le tradizioni e i costumi della celebrazione nell'articolo:

Ti piacerebbe vedere l'Arcangelo Michele? Niente è impossibile nel cinema. - racconta la storia immaginaria del ritorno dell'Arcangelo Michele sulla terra nel XX secolo. Il genere del film è melodrammatico, commedia. Se sei severo riguardo tema religioso, questo film non fa per te...
Puoi guardare il film online nel nostro Sala cinematografica .

Questo articolo riguarda le attrazioni della città direttamente collegate all'Arcangelo Michele.

Ogni anno il 21 novembre (8), la chiesa celebra il meraviglioso e Santa festa- e altri eterei poteri celesti - angeli invisibili che furono creati da Dio prima dell'uomo. E sebbene non sia una delle grandi e dodicesime celebrazioni, tuttavia è sempre stata molto venerata e amata nella Rus'.

Un po' di storia

La Festa dell'Arcangelo Michele, o semplicemente istituita molto tempo fa, all'inizio del IV secolo presso il Consiglio Locale di Laodicea. Nei tempi apostolici è emersa un'opinione errata ed eretica secondo cui non ci si può rivolgere direttamente a Cristo in preghiera, ma solo agli Angeli. Erano adorati come creatori e governanti del mondo. La regola conciliare stabilita condannò e rigettò questo falso insegnamento e stabilì la loro corretta venerazione cristiana come servi di Dio.

La festa dell'Arcangelo Michele, la cui data è il 21 novembre secondo il nuovo stile (8 novembre secondo l'antico), è stata istituita non a caso in questo giorno. Novembre è il nono mese da marzo, che nell'antichità corrispondeva all'inizio dell'anno. Secondo l'insegnamento cristiano, ce n'è esattamente 9. Inoltre, l'ottavo giorno del mese (secondo l'antico stile) è considerato un'indicazione del prossimo Concilio di tutte le Potenze Celesti, che avrà luogo nel giorno del Grande e Ultimo giudizio di Dio. È chiamato dai santi padri “l’ottavo giorno”. Sono gli angeli su di esso che testimonieranno della vita di una persona, di tutte le sue azioni che ha commesso.

San Michele Arcangelo

La dottrina degli angeli si basa sulla Rivelazione Divina. uno dei devoti e fedeli servitori di Dio, fin dai primi tempi fu particolarmente venerato nella Rus' come ardente difensore della fede e combattente contro false credenze ed eresie. È anche il patrono dell'esercito, un assistente nella guerra spirituale contro il male e un protettore degli offesi e degli oppressi. E attualmente Popolo ortodosso La forza della sua preghiera e la sua audacia davanti a Dio sono note, e la festa della Cattedrale dell'Arcangelo Michele è considerata una delle sue preferite. Tradotto da Lingua ebraica il suo nome significa "chi è come Dio".

Impresa dell'Arcangelo

L'Arcangelo Michele, il capo dell'esercito celeste, dotato di un grande potere spirituale, compì la sua prima impresa in paradiso. Durante il tradimento e la ritirata di Dennitsa (che significa "Alba del mattino"), un tempo il più bello e luminoso di tutti gli spiriti celesti, l'Arcangelo radunò tutte le schiere e gli eserciti angelici rimasti fedeli a Dio. Ben nove reggimenti furono reclutati dal comandante celeste. Suonarono le trombe e si avventarono sul nemico. E iniziò una battaglia molto lunga e feroce. Quanto durò non è noto. E Dennitsa cadde dal cielo come un fulmine in un abisso terribile e oscuro, insieme a tutti gli spiriti che si ribellarono con lui.

Racconta della partecipazione degli angeli e degli arcangeli a molti eventi dell'Antico Testamento e della loro apparizione a varie persone. Il comandante di Dio è stato glorificato fin dai tempi antichi per il suo aiuto e i suoi miracoli nella Rus'. Molti credevano che fosse la minaccia di tutte le forze del male impure, che, quando appariva, scappavano o cadevano a terra. Inoltre, era considerato il santo patrono dei guerrieri, che aiutava in battaglia e rafforzava il loro morale.

Messaggeri del Signore

Nella festa dell'Arcangelo Michele, il 21 novembre, vengono onorati anche altri Arcangeli conosciuti dalle Sacre Scritture:

  • Raffaello è guida e medico delle malattie umane, aiuto e guarigione del Signore.
  • Uriel è lo splendore del fuoco divino. Illumina la mente e il cuore di una persona con la rivelazione della verità, istruisce sulla via del pentimento e infiamma il cuore con l'amore per Dio.
  • Gabriele è la forza e la forza del Signore. Apparve ad alcuni giusti per annunciare eventi grandi e gioiosi.
  • Selafiel è un libro di preghiere sulle persone, scalda i cuori e incoraggia
  • preghiera.
  • Jehudiel, il compagno di tutti coloro che lavorano sulla via di Cristo, rafforza coloro che lavorano per la gloria di Dio e intercede per ottenere una ricompensa per il loro lavoro e le loro azioni oneste.
  • Barachiel è il donatore di benedizioni e misericordia da parte del Signore per tutte le buone azioni. Aiuta a migliorare la vita.
  • Jeremiel - esaltazione a Dio.
  • Takhiel: aiuta e protegge nelle avversità e nei problemi.
  • Gefail: accende l'amore per Dio.

Miracolo a Khoneh

La Festa dell'Arcangelo Michele si celebra più di una volta all'anno. Il 2014 non ha fatto eccezione. Il 19 settembre è stato ricordato un miracolo compiuto nel IV secolo d.C. e. Voivoda celeste a Khoneh (Colosse), vicino alla città frigia di Hierapolis. Secondo la leggenda, in un luogo chiamato Khoni, c'era una sorgente curativa attraverso la quale l'Arcangelo Michele fornì la guarigione. Non solo i cristiani, ma anche persone di altre fedi furono curate qui dalle loro malattie e, convinte della forza della fede cristiana, ricevettero il santo battesimo. Un certo Elleno, la cui figlia fu guarita dal mutismo presso una sorgente, in segno di gratitudine a Dio, costruì in quel luogo un tempio nel nome del Santo Arcangelo. Un uomo di nome Arkhip, che divenne famoso per la sua vita cristiana e virtuosa, visse e prestò servizio come sagrestano nel tempio. I pagani, in odio verso Gesù Cristo, decisero di distruggere il tempio e allo stesso tempo di distruggere quest'uomo giusto allagando quel luogo. Dopo aver collegato i due fiumi, diressero il flusso verso il luogo in cui si trovava il tempio. Il santo iniziò in fervente preghiera per chiedere al celeste patrono la liberazione dai guai. E accadde un miracolo. In un momento in cui il flusso d'acqua di due fiumi si stava già avvicinando alla chiesa, l'Arcangelo Michele, apparendo sulla terra, in qualche modo fermò miracolosamente il flusso dell'acqua. Così il tempio fu salvato dalla distruzione e i pagani fuggirono. In ricordo di questo evento è stata istituita la festa di San Michele (Arcangelo) il 19 settembre.

Come celebrare la festa dell'Arcangelo Michele

L'anno scorso 2014, ovviamente, non poteva fare a meno del giorno di San Michele. Ma ormai poche persone conoscono e celebrano questa festa. Un'altra cosa prima! Il giorno di San Michele in Rus' tradizionalmente iniziava con celebrazioni e festeggiamenti popolari al termine del lavoro rurale. La festa di Michele (Arcangelo) il 21 novembre è stata celebrata dai credenti rumorosamente e allegramente. U Popoli ortodossi in questo giorno non c'erano usanze particolari, tuttavia, in ogni casa i credenti aspettavano e ricevevano gli ospiti con grande ospitalità e gioia. E hanno provato ad andare a visitare loro stessi.

La festa fu un successo: ormai il raccolto era già stato raccolto e tutti i lavori agricoli necessari erano in fase di completamento. Nella festa di San Michele Arcangelo non risparmiavano il vino, semplicemente scorreva come un fiume.

In questo giorno era consuetudine offrire a tutti gli ospiti gelatina e torta. Il pasto di solito iniziava con noodles e alcol, e solo allora venivano serviti piatti di carne. Bevevano tè con torte e bagel. La festa principale iniziò presto la mattina successiva. E il terzo giorno arrivarono ospiti da altri villaggi.

Il 21 novembre è la festa dell'Arcangelo Michele. Segni

In alcuni casi, i segni di questo giorno sono puramente spirituali, significato cristiano, tuttavia, molto più spesso sono semplicemente una risposta della coscienza popolare al cambio di stagione, così come alcuni resti del paganesimo.

  • Che tempo farà il giorno di San Michele, così sarà il giorno di San Michele. Nicola (19 dicembre). Quando cade la neve, sarà un inverno nevoso.
  • Se c'è il disgelo, la neve apparirà solo in inverno Nikolai. Le gelate saranno leggere.
  • Un piccolo numero di coni sugli abeti rossi prefigura un inverno mite.
  • Se albeggia prima del solito nella festa dell'Arcangelo Michele, aspettati presto un raffreddore.
  • Nebbia mattutina: aspettati presto un disgelo.
  • Giornata limpida: arriveranno forti gelate.
  • Neve bagnata in vacanza: in primavera arriveranno buone piogge.
  • Sentire suonare la campana di una chiesa in questo giorno significa disastro.
  • Dovresti assolutamente fare un bagno di vapore, quindi non ti ammalerai per molto tempo.
  • Se nasce un bambino Festa ortodossa Arcangelo Michele, la sua salute sarà molto buona e quando sarà grande diventerà un buon medico.

Icone dell'Arcangelo Michele

Sulle icone sacre, di regola, gli Arcangeli sono raffigurati in base al tipo del loro ministero. L'Arcangelo Michele è spesso rappresentato come un giovane o un uomo alato. Ha un aspetto molto bellicoso. Può essere raffigurato in tutta altezza o a cavallo, vestiti con armature militari. Tiene tra le mani una spada infuocata o una lancia, decorata in cima con uno stendardo bianco, che simboleggia la purezza e la fedeltà a Dio. Termina con una croce. Con i suoi piedi, Mikhail calpesta lo spirito sconfitto del male: il diavolo. Ci sono icone in cui è disarmato. Tiene tra le mani uno specchio, a simboleggiare la lungimiranza ricevuta dal Signore.

Nel 12 ° secolo apparvero le storie del Giudizio Universale, dove è raffigurato come un formidabile guerriero con le squame, in cui il diavolo sta cercando di superare una tazza.

Per cosa pregano le persone a San Michele?

Alle persone non viene data l'opportunità di vedere tutta l'intensa lotta condotta dagli angeli per la salvezza di ogni persona. Tuttavia, molti spesso nella loro vita sentono che c'è qualcuno di meraviglioso che ci ispira buoni pensieri e desideri. Nella Rus', la festa ortodossa dell'Arcangelo Michele è considerata un giorno speciale in cui tutti i credenti pregano per il rafforzamento delle forze, per l'aiuto nella guarigione fisica, per la liberazione dai dolori e dai problemi. Inoltre, le persone chiedono protezione da tutti i nemici visibili e invisibili, per la salvezza e la preservazione dello Stato.

Il 21 novembre la Chiesa ortodossa commemora il Concilio dell'Arcangelo Michele e delle altre forze angeliche. Arcangelo Michele e Santa madre di Dio- le immagini più venerate della Chiesa russa.

San Michele: storia della festa

All'inizio del IV secolo, la Chiesa istituì una celebrazione in onore delle potenze celesti - esseri del mondo spirituale che non hanno carne, che sono messaggeri ed esecutori della volontà di Dio. Il loro leader è l'Arcangelo Michele.

La data della celebrazione – 21 novembre (8 novembre, vecchio stile) – non è stata scelta a caso. Ai vecchi tempi Capodanno iniziò a marzo e novembre fu il nono mese. E ogni mese dell'anno corrispondeva a uno dei nove ranghi angelici. L'ottavo giorno del mese simboleggia il Concilio di tutte le potenze celesti, che avrà luogo nel giorno del Giudizio Universale. I ministri della Chiesa hanno chiamato il Giudizio Universale “ ottavo giorno».

Secondo gli insegnamenti della Chiesa, le potenze angeliche sono divise in nove ordini, riuniti in tre categorie. Questo cherubini, serafini, potenze, domini, potenze, principi, angeli e arcangeli. I nostri antenati, e anche i nostri contemporanei, sono i più conosciuti cherubini, serafini, arcangeli e angeli.

Angeli- l'innumerevole “esercito celeste”, intermediari tra il Signore e tutti gli abitanti del mondo da Lui creato. Ad ogni persona dal momento in cui è nel grembo materno viene assegnato il proprio angelo custode.

Serafino(tradotto dall'ebraico come "fiammeggiante, ardente") - quelli più vicini al Signore. Di solito sono raffigurati con sei ali.

Cherubini(ebr. “guardiani”) custodiscono oggetti sacri. Nella Rus', i cherubini erano associati all'idea del "canto angelico" durante le funzioni religiose, quando il coro della chiesa è simile a un coro angelico.

Arcangelo- "angelo più alto", che comanda su altri ranghi celesti. Dei sette arcangeli, Gabriele e Michele divennero i più venerati tra i credenti. Quest'ultimo è chiamato anche Arcangelo, cioè. capo delle forze celesti. È a capo di tutti i ranghi angelici.

L'Arcangelo Michele è considerato un guerriero, difensore della luce e del bene. Ad esso è associata l'idea di il Giudizio Universale. È Michele che deve annunciare con “voce di tromba” l'avvento di questo giorno e agire come formidabile giudice.

L'Arcangelo Michele negli affreschi e nelle icone è spesso raffigurato in paramenti militari di colore rosso vivo, con le ali spiegate dietro la schiena e con un'espressione minacciosa sul viso; nella mano destra tiene una spada fiammeggiante con una croce o una lancia, e nella mano sinistra tiene un ramo di dattero e calpesta il diavolo con i piedi.

I guerrieri consideravano l'Arcangelo il loro protettore, che rafforza il loro morale e aiuta in battaglia.

Le persone si rivolgevano all'Arcangelo Michele nella speranza di trovare protezione da nemici, capi malvagi, giudici ingiusti, ecc. A lui si rivolgono anche preghiere per la guarigione di varie malattie. Ciò è dovuto al fatto che l'Arcangelo è considerato il conquistatore degli spiriti maligni, che sono la fonte della malattia. Le sorgenti curative prendono spesso il nome da San Michele.

Secondo le tradizioni della chiesa, l'Arcangelo Michele ha partecipato a molti eventi dell'Antico Testamento. È il principale guerriero nella battaglia tra il bene e il male, che è stato in grado di sconfiggere Satana.

La gente credeva che se il tuono ruggisce, l'Arcangelo Michele sta combattendo i diavoli: non importa dove si nascondono, la sua freccia li troverà ovunque. Era anche chiamato il protettore delle anime dei morti. Li aiuta a essere trasportati in cielo dal mondo dei vivi, perché è stato lui a trasferire in cielo le anime della Vergine Maria e di Abramo. Armato di spada, custodisce le porte del paradiso.


Il giorno di San Michele in Rus' è stato celebrato in grande stile

San Michele: tradizioni, riti, usi e credenze

Di solito nel giorno dell'Arcangelo Michele c'è il riscaldamento. I nostri antenati chiamavano questa data il disgelo Mikhailovsky o i fanghi Mikhailovsky. In base al tempo del giorno, hanno determinato come sarebbe stato il tempo quel giorno).

L'aspetto di Mikhail lo assomiglia anche a Nikola.

Se si incatena a San Michele, si libererà di fronte a Nikola.

C'erano altri segni:

Se a San Michele c'è gelo, presto nevicherà molto. Se c'è nebbia il 21 novembre, significa che sta arrivando il riscaldamento.

Nelle regioni meridionali, da quel giorno in poi, fu portato il bestiame locali chiusi e trasferito al cibo invernale.

San Michele è stata una festa ricca e allegra. C'è ancora pane e altre provviste di cibo in abbondanza, i lavori principali sono in fase di completamento o sono terminati, si è guadagnato denaro per l'avena, il lino e la canapa. In onore della festa i contadini organizzavano vere e proprie feste. C'erano ospiti in ogni capanna, le tavole erano imbandite di cibo. Prima servivano il porridge, poi il manzo o il maiale, poi i noodles e infine il tè con torte o bagel. Era consuetudine produrre la birra Mikhailovskoe.

Durante tutta la settimana in cui cadeva San Michele erano ammessi i latticini. Cucinato per le vacanze teste di maiale, con il quale hanno organizzato una somiglianza gioco sportivo per mettere alla prova l'abilità dei ragazzi. Una folla di giovani si è avvicinata alla casa e il proprietario ha lanciato loro teste di maiale bollite. Chi cattura di più è il più abile.

Il giorno di San Michele è associato a molte leggende sull'origine degli spiriti maligni sulla terra. Di credenze popolari, a seguito della lotta dell'Arcangelo Michele con Satana, il potere dei demoni fu scagliato dal cielo sulla terra, che, sotto forma di vari spiriti maligni, si nascondeva nei recessi dell'oscurità. Diavoleria si nasconde alla luce del giorno e trionfa al calare della notte. La sua forza aumenta soprattutto nei giorni in cui il sole muore. Dopo il 21 novembre, dominano i selvaggi bestie da preda che arrecano danni all’agricoltura contadina. A novembre il biscotto va su tutte le furie e il fattorino, il guardiano del fienile, il sergente e altri spiriti maligni scherzano maliziosamente.

In questo giorno, in alcuni luoghi hanno “accontentato” il cortile ( fratello minore brownie): lo chiamavano per nome, gli lasciavano dei dolcetti, tenevano una striscia di catrame nel cortile in modo che lo spirito del cortile non lasciasse il suo posto. La gente credeva che se il servitore del cortile non fosse stato placato prima di San Michele, avrebbe lasciato il cortile e ne avrebbe mandato uno impetuoso.

In questa festa ortodossa, i credenti pregano per una maggiore forza, per la guarigione da disturbi mentali e fisici, per la liberazione da problemi e dolori.

Le persone nate il 21 novembre sono abili erboristi. Il melograno è adatto a loro come talismano.

San Michele: cosa puoi e cosa non puoi fare?

Si ritiene che il nome di colui che digiuna alla vigilia di San Michele sarà scritto sul trono del Signore.

È importante non rifiutare l'aiuto a nessuno in questo giorno. Al mattino puoi andare in chiesa, accendere candele per la salute dei tuoi cari, servire un servizio di preghiera e poi fare l'elemosina ai poveri. Pensa a quale dei tuoi cari ha bisogno di aiuto e sostegno. Assicurati di contattare questa persona e di sostenerlo nei momenti difficili.

In questo giorno non puoi tagliare con un'ascia, tagliare con un coltello o tessere. Se possibile, dovresti rinunciare ai compiti e prenderti un giorno libero. Cerca di non litigare con nessuno e di restare di buon umore fino a sera.

Non puoi fare nulla a tuo vantaggio il 21 novembre, altrimenti l'Arcangelo Michele ti punirà in futuro.

San Michele: rituali per il matrimonio

Le ragazze che sognano di sposarsi devono andare in chiesa il 21 novembre e comprare due candele. Quando torni a casa, siediti al tavolo, accendi le candele e dì tre volte:

“Arcangelo Michele, confido solo in te, aspetto il tuo aiuto. Aiuti tutti e non privi nessuno. Aiutami anche tu, servo di Dio (nome). Mandami uno sposo degno, gentile e dignitoso. Amen".

Dopo aver letto, spegni le candele, attorcigliale e mettile sotto il cuscino durante la notte. Al mattino, prova a ricordare cosa hai sognato. Il sogno sarà profetico. Ti dirà quanto presto ti sposerai.

Il giorno successivo, le candele rimanenti dovrebbero essere gettate nel fiume.

Video: San Michele nella Rus'